Posta in collina a circa 230 m., domina dall’alto la porta d’ingresso della valle dell’Aso. Nel suo territorio ci sono circa 3 km di spiaggia che le danno una connotazione turistica balneare con attività ricettive all’aria aperta.
Il territorio
Amandola
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Belmonte Piceno
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Campofilone
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Falerone
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Fermo
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Francavilla d'Ete
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Francavilla d’Ete sorge sulla cima di un colle, tra le valli dei fiumi Fusa e Ete morto.Il nucleo urbano originale è lo stesso che si conserva oggi, con la piazza principale che ha sostituito la struttura dell'antico castello.
Grottazzolina
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Grottazzolina è situata nell’ambito di una vasta area delle Marche meridionali, tra la costa adriatica ed i monti Sibillini. Il territorio comunale di Grottazzolina, con un’area di Km29,26 è collinare e pianeggiante in circa uguale proporzione.
Lapedona
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Magliano di Tenna
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Massa Fermana
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monsampietro Morico
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Montappone
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monte Giberto
- 28 Dicembre 2010

Monte Rinaldo
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Il paese sorge su un contrafforte a 485 mt s.l.m. e la sua storia affonda le proprie radici nel periodo romano, la cui testimonianza può essere identificata nel grandioso tempio venuto alla luce nel suo territorio
Monte San Pietrangeli
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monte Urano
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monte Vidon Combatte
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monte Vidon Corrado
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Monte Vidon Corrado è sorto in epoca medievale in posizione strategica, sull’asse di comunicazione tra la valle del Tenna e il Chienti, in uno sperone panoramico che domina il territorio dai Sibillini al mare.
Montefalcone Appennino
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Montefortino
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Montegiorgio
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Montegranaro
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monteleone
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Monterubbiano
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Montottone
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Moresco
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Ortezzano
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Pedaso
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Petritoli
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Petritoli, posto sopra una ridente collina che domina la vallata dell’Aso, offre uno stupendo paesaggio che spazia dai Monti Sibillini (30Km) alla costa adriatica (15Km) ricco di olivi, gelsi e colline verdeggianti.
Ponzano di Fermo
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
Il territorio del Comune di Ponzano di Fermo, comprendente tre nuclei urbani (il Capoluogo Ponzano e le Frazioni di Torchiaro e Capparuccia), ha una superficie di Kmq. 14,38 e sorge a 248 metri sul livello del mare.
Porto San Giorgio
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Porto Sant'Elpidio
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Rapagnano
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Sant'Elpidio a Mare
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Santa Vittoria in Matenano
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Servigliano
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Smerillo
- 26 Dicembre 2005
- amministratore

Torre San patrizio
- 26 Dicembre 2005
- amministratore
